Master di specializzazione in Pilates Props
Bologna, 9-10 Aprile 2016
Sabato 9 e Domenica 10 Aprile 2016, Luca Ruggeri parteciperà come docente al Master di specializzazione in Pilates Props, organizzato dalla FIF a Bologna.
Programma del corso
Sabato 9 Aprile "Ring e Roller"
- Introduzione, organizzazione del corso e presentazione degli attrezzi che verranno impiegati a supporto dell'attività: ring e roller. Verranno illustrate tutte le caratteristiche dell’attrezzo e la funzionalità nel Metodo Pilates;
- Pratica: masterclass 1 (ring), con una sequenza di esercizi base con variazioni e modifiche;
- Workshop teorico pratico che prevede l'analisi degli esercizi;
- Pausa;
- Pratica: masterclass 2 (roller) sequenza di esercizi base con variazioni e modifiche;
- Workshop teorico pratico con analisi degli esercizi;
- Alcune proposte di lezione di livello base ed intermedio: programmazione del lavoro.
- Domande e verifiche; conclusione dei lavori.
Domenica 10 Aprile "Gymball ed elastiband"
- Organizzazione della giornata e presentazione degli attrezzi che verranno utilizzate durante la masterclass: gymball ed elastiband. Verranno illustrate tutte le caratteristiche e le funzionalità del Metodo Pilates;
- Pratica: masterclass 1 (gymball), che prevede una sequenza di esercizi base con variazioni e modifiche;
- Workshop teorico pratico con analisi degli esercizi;
- Pausa;
- Pratica: masterclass 2 (elastiband), con una sequenza di esercizi base con variazioni e modifiche;
- Workshop teorico pratico con analisi degli esercizi;
- Proposte di lezione di livello base ed intermedio; programmazione del lavoro.
- Domande e verifiche; conclusione lavori.
Titolo rilasciato per la frequentazione del Master
A tutti coloro che sono in possesso di una qualifica FIF come istruttore, o di analoga qualifica di altre Federazioni o Enti (previa richiesta), e Laureati in Scienze Motorie in regola con il tesseramento come socio istruttore FIF per l’anno in corso, verrà rilasciato un diploma di specializzazione in “Pilates Props”.
Ai soci praticanti viene invece consegnato un attestato di partecipazione.
Il diploma conseguito con il master è riconosciuto in ambito internazionale dall’EFA ed in ambito nazionale dall’ente di promozione sportiva, riconosciuto dal CONI e dal Ministero dell’interno.
Per tutti i possessori di qualifiche di istruttori di altre Federazioni o Enti Sportivi del territorio nazionale è prevista l'opportunità di richiedere un contatto diretto con la segreteria nazionale FIF che analizzerà caso per caso al fine di riconoscere l’eventuale attribuzione del diploma di specializzazione.
A tutti coloro che non sono in possesso di alcun titolo di istruttore, al termine del master verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Crediti formativi 3
Se vuoi iscriverti al master di specializzazione in Pilates Props, compila le cedole di iscrizione sul sito della FIF.