Mal di schiena da ufficio: la responsabile è la postura scorretta alla scrivania
Stare per tante ore dietro ad una scrivania sul lavoro o nella vita privata, assumendo una postura scorretta e non equilibrata, può portare alla comparsa di una fastidiosa patologia, nota come "mal di schiena da ufficio".
A sostenere questa tesi è la British Chiropratic Association, l'associazione di chiropratici inglesi secondo cui il pericolo dell'insorgere della patologia sarebbe altissimo, a tal punto che su 4 individui visitati, 3 lamenterebbe i disagi portati da questa malattia.
Oltre alla postura non corretta, un'altra causa del presentarsi del mal di schiena da ufficio è lo stile di vita troppo sedentario, assunto da molti impiegati d'ufficio che tendono a trascurare la loro schiena e l'allenamento del corpo, a sfavore della salute. Dei circa 2.000 partecipanti all’indagine condotta dall'associazione, l’82% ha sostenuto di lavorare per almeno sei ore al giorno seduto alla propria scrivania, mentre il 49% ha sostenuto di trascorrere tra le 2 e le 6 ore guardando la televisione.
La prevenzione, a partire proprio dall'assunzione di una postura giusta ed equilibrata quando si sta seduti alla scrivania, è senza dubbio determinante nell'evitare i rischi connessi alla patologia.
Inoltre, praticando ed eseguendo regolarmente alcuni efficaci esercizi di stretching posturale, Yoga e Pilates, considerati altamente efficaci nel contrastare i sintomi del mal di schiena da ufficio, è possibile intervenire in modo tempestivo, correggendo subito la postura e migliorando il benessere del proprio corpo. Office Workout è il programma di video-esercizi studiati appositamente per attenuare il dolore provocato dal mal di schiena da ufficio, favorendo l'adozione di una posizione armoniosa dietro alla scrivania durante le ore lavorative. Puoi eseguire gli esercizi direttamente alla tua scrivania, riducendo già durante il lavoro il disagio ed il fastidio alla colonna vertebrale, al collo e alla schiena.